Raffrescatori evaporativi industriali: rispondiamo ai dubbi più comuni

Raffrescatori evaporativi industriali

I raffrescatori industriali sono il modo più conveniente, ecosostenibile e funzionale per raffrescare capannoni, magazzini, officine, laboratori e tutti i tuoi spazi di lavoro.

Abbiamo affrontato l’argomento dei raffrescatori evaporativi per la climatizzazione industriale  in un articolo precedente, nel quale sono stati descritti il funzionamento del raffrescamento adiabatico e i numerosi vantaggi di questo sistema. Oggi vogliamo chiarire i dubbi che spesso attanagliano coloro che vogliono acquistare un raffrescatore industriale.

Climatizzatori e ventilatori sono i metodi più diffusi per raffrescare capannoni e magazzini ma forse non sai che i raffrescatori evaporativi industriali sono il metodo più conveniente e funzionale per migliorare la climatizzazione dei tuoi ambienti per tutta l’estate.

Come scegliere i raffrescatori evaporativi industriali?

Per scegliere il raffrescamento industriale adiabatico più idoneo al tuo ambiente dovrai valutare:

  • superficie di raffreddamento dell’aria: sono i pannelli che solitamente si trovano sul resto o sui lati e che consentono di abbassare la temperatura tramite il principio adiabatico. Più è grande la superficie e più sarà l’aria che si riesce a raffrescare e rimettere nell’ambiente.
  • portata dell’aria: è la quantità d’aria in mq che il ventilatore interno riesce a movimentare. La portata d’aria aumenta in base alla forma delle pale e alla dimensione del ventilatore.
  • flusso d’aria: ampiezza e gittata d’aria dipendono dalla potenza del ventilatore e dalla forma della bocca d’uscita di aria fresca.
  • capacità serbatoio: in base alla dimensione del serbatoio si calcola l’autonomia di un raffrescatore non collegato alla rete idrica.
  • area media raffrescata: è una stima della capacità della macchina
  • dimensioni: solitamente più è grande e maggiori sono le prestazioni. Ma la grandezza del macchinario può ostacolare i posizionamento in determinate zone.
  • rumorosità: solitamente i modelli più piccoli hanno una rumorosità meno impattante.

 

In AMP troverai tecnici specializzati in consulenze su misura sui sistemi di raffrescamento industriale, per scegliere la miglior soluzione per la tua azienda.

Soluzioni per il raffrescamento localizzato con sistemi di raffrescamento evaporativo industriale

Raffrescatore BC 121

Efficiente punto di raffrescamento per applicazioni industriali, funzionamento silenzioso anche con elevata portata d’aria.
Funzione oscillante, grande serbatoio per un lungo tempo di utilizzo.
I raffrescatori evaporativi puliscono efficacemente l’aria perché la polvere e lo sporco vengono trattenuti dai filtri lavabili.

  • Portata d’aria : 12.000 m³/h
  • Pannello di raffreddamento : 120 dm³
  • Area massima : 150 m²
  • Serbatoio acqua : 80 l
  • Alimentazione : 220-240/50 V/Hz

Raffrescatore BC 221

Efficiente punto di raffrescamento per applicazioni industriali, funzionamento silenzioso anche con elevata portata d’aria.
Funzione oscillante, grande serbatoio per un lungo tempo di utilizzo.
I raffrescatori evaporativi puliscono efficacemente l’aria perché la polvere e lo sporco vengono trattenuti dai filtri lavabili.

  • Portata d’aria : 22.000 m³/h
  • Pannello di raffreddamento : 180 dm³
  • Area massima : 250 m²
  • Serbatoio acqua : 120 l
  • Alimentazione : 220-240/50 V/Hz

Raffrescatori evaporativi mobili: scegli la flessibilità

La maggior parte dei raffrescatori evaporativi che commercializziamo sono raffrescatori mobili. Il grande vantaggio dei raffrescatori evaporativi portatili è la flessibilità. Inoltre non necessitano di installazione e sono pronti all’uso.

Puoi posizionare il raffrescatore mobile dove vuoi e utilizzarlo solo quando serve, liberando spazio quando non è necessario abbassare la temperatura.

Stiamo parlando di raffrescatori evaporativi carrellati professionali, quindi molto robusti e affidabili nel tempo.

Vantaggi dei nostri Raffrescatori evaporativi industriali

  • sono ecologici: usano solo aria e acqua, migliorando il microclima con condizioni di lavoro più salutari. Inoltre non usano gas refrigeranti rispettando l’ambiente.
  • sono economici: l’investimento iniziale non è paragonabile a quello dell’aria condizionata e soprattutto i costi di gestione risultano davvero contenuti. Usano circa l’80% in meno di energia elettrica rispetto al condizionatore. I sistemi di raffrescamento evaporativo hanno consumi energetici limitati e abbassano la temperatura di 5 – 10°C.
  • ideali per ambienti con porte e finestre sempre aperte: possono essere usati anche in zone con finestre e porte aperte. Non c’è spreco anche quando l’ambiente di lavoro richiede che le aperture restino aperte
  • minima manutenzione: richiedono pochissima manutenzione e piccole spese di gestione.
  • autonomia di funzionamento: anche quando non sono collegati alla rete idrica, il serbatoio integrato garantisce lunga autonomia di funzionamento.
  • sono silenziosi: i raffrescatori evaporativi hanno un funzionamento silenziosi. Non generano ronzii e fischi continui , tipici di altri sistemi di raffreddamento, che a lungo andare rendono poco confortevole l’ambiente.

Considerate le superfici e i volumi trattati, i raffrescatori evaporativi sono nettamente più economici rispetto ai più comuni sistemi di climatizzazione dell’aria, di circa otto volte.

Raffrescatore BC 341

Raffrescatore portatile, potente volume d’aria per raffreddare grandi aree di lavoro, tamponi filtranti evaporativi bloccano la sporcizia.
Basso consumo energetico.

  • Portata d’aria : 30.000 m³/h
  • Pannello di raffreddamento : 340 dm³
  • Area massima : 400 m²
  • Serbatoio acqua : 200 l
  • Alimentazione : 220-240/50 V/Hz

Raffrescatori evaporativi industriali mobili

I raffrescatori evaporativi mobili sono studiati per il raffrescamento di: postazioni di lavoro, officine, laboratori, capannoni, magazzini, tensostrutture, fiere, giardini, dehor, spazi all’aperto.

Il raffrescamento industriale localizzato con raffrescatori evaporativi mobili, inoltre è conveniente perché:

  • Sono pronti all’uso e non devono essere assemblati quando arrivano.
  • possono essere stoccati a fine stagione: si consiglia di asciugare tramite la sola impostazione di ventilazione, il PAD del raffrescatore e di coprire il macchinario prima di stoccarlo.
  • non aumentano l’umidità dell’ambiente: se utilizzati in ambienti con ricambio d’aria e porte o finestre aperte si eviterà la condensa dell’umidità dell’ambiente.
  • eliminano l’elettricità statica dall’ambiente
  • rinnovano l’aria interna con aria pulita e fresca

I raffrescatori evaporativi industriali sono perfetti per raffrescare zone di lavoro, macchinari soggetti a surriscaldamento, magazzini e uffici. Anche di grandi metrature.

Tutti i nostri  raffrescatori evaporativi possono essere acquistati o noleggiati con differenti piani di  noleggio.

 

AMP Macchine industriali è specializzata nella vendita e noleggio di raffrescatori evaporativi industriali adatti ad ogni esigenza e ambiente.
Macchinari con la massima resa che vi consentiranno di risparmiare tempo ed energia.

Se sei interessato all’acquisto o al noleggio di un raffrescatore industriale, non esitare a contattarci e a richiederci maggiori informazioni.
Il nostro staff sarà felice di proporti la soluzione d’acquisto più adatta alle tue esigenze.

Contattaci per avere maggiori informazioni!

    Condividi:

    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    LinkedIn

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Contenuti

    Post correlati

    Bisogno di assistenza?
    Chiamaci subito:

    Il nostro staff sarà felicissimo di trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.

    Contattaci per avere maggiori informazioni!

      LE OFFERTE DEL MESE