Incentivi Industria 4.0 per il cleaning

Industria 4.0

Anche il cleaning può usufruire degli incentivi per il Piano incentivi per l’industria 4.0.

Cosa è il Piano Transizione Industria 4.0

Il Ministero dello Sviluppo Economico con le risorse stanziate per la Legge di Bilancio concede agevolazioni fiscali  sotto forma di credito d’imposta,  per gli investimenti aziendali in beni materiali e immateriali che favoriscano una trasformazione digitale delle imprese.

Queste agevolazioni servono per supportare e incentivare gli investimenti in beni strumentali nuovi, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi.

Sono bonus per l’acquisto di macchine, in grado di raccogliere e scambiare dati con Intelligenza artificiale e IoT che saranno gli strumenti fondamentali del futuro perché con i dati si può ottimizzare la produttività.

Le agevolazioni sono cumulabili con altri finanziamenti, come ad esempio, quelli regionali, nazionali o europei.

Incentivi Industria 4.0 per il cleaning

Nonostante le macchine per la pulizia professionale industriale non compaiano nell’elenco dei beni ammissibili all’ammortamento, analizzando la normativa e inquadrandola nelle sue reali finalità, anche alcuni modelli di lavasciuga, spazzatrici, aspiratori, possono essere riconducibili ai beni per rientrare nello sgravio fiscale.

Infatti, per le imprese di pulizia le macchine lavapavimenti sono un bene essenziale, così come lo sono per le aziende del settore alimentare dove la pulizia e la sanificazione sono indispensabili per rispettare gli standard richiesti dal settore.

Lavapavimenti Uomo a Bordo - Industria 4.0

Quanto sono gli incentivi?

Si può ottenere un credito di imposta a compensazione di imposte, tributi e contributi pari al 50% del costo per la quota di investimenti fino a 2,5 milioni di euro.
Come già detto, questo credito è cumulabile con gli altri incentivi.

I requisiti obbligatori per ottenere le agevolazioni dell’Industria 4.0

Il bene acquistato, o noleggiato, dovrà avere tutte le seguenti caratteristiche:

  • controllo del mezzo in CNC (Computer Numerical Control) e/o PLC (Programmable Logic Controller)
  • Interconnessione ai sistemi informatici di fabbrica con caricamento da remoto di istruzioni e/o part program
  • integrazione automatizzata con il sistema logistico della fabbrica o con la rete di fornitura e/o con altre macchine del ciclo produttivo
  • interfaccia tra uomo e macchina semplici e intuitive
  • rispondenza ai più recenti parametri di sicurezza, salute e igiene del lavoro

e almeno 2 tra i seguenti requisiti:

  • sistemi di telemanutenzione e/o telediagnosi e/o controllo in remoto
  • monitoraggio continuo delle condizioni di lavoro e dei parametri di processo mediante opportuni set di sensori e adattività alle derive di processo;
  • caratteristiche di integrazione tra macchina fisica e/o impianto con la modellizzazione e/o la simulazione del proprio comportamento nello svolgimento del processo (sistema cyberfisico).

Lavapavimenti Uomo a Terra - Industria 4.0

Benefici Industria 4.0 per la pulizia professionale

  • GEOLOCALIZZAZIONE del macchinario: permette di sapere l’esatta posizione della macchine e di ricevere notifiche in caso di furto o utilizzo non autorizzato.
  • INTERCONNESSIONE: per controllare la corretta carica della batteria e un preciso monitoraggio dell’utilizzo, nonché conoscere lo stato delle macchine.
  • SENSORI INTERNI: per informare di eventuali urti e per aiutare a mantenere le macchine sempre in perfette condizioni.
  • RADAR: un’integrazione con il sistema aziendale per avere una visione competa di tutti i dati dei macchinari e l’ottimizzazione delle risorse.

Motoscope Elettriche Uomo a bordo - Industria 4.0

Radar Industria 4.0 ready

Radar è la nostra soluzione per l’Industria 4.0.

Si tratta di un’integrazione con il sistema aziendale che darà una visione completa di tutti i dati del macchinario acquistato o noleggiato. Tramite l’analisi di questi dati sarà possibile utilizzare al meglio le risorse.

La digitalizzazione dei processi aziendali costituisce un aspetto fondamentale per le imprese in quanto consente di ottenere dati e utilizzarli come strumento di analisi per misurare il rendimento e aumentare la produttività.

Benefici Radar

  • Localizzazione
  • Notifica in caso di furto
  • Notifica uso non autorizzato
  • Controllo sulla corretta carica della batteria
  • Monitoraggio utilizzo
  • Organizzazione delle specifiche aree di lavoro
  • Aggiornamento sull’uso e lo stato delle macchine
  • Notifica in caso di urti

Se sei interessato all’acquisto o al noleggio di macchinari per la pulizia con i contributi per l’Industria 4.0, non esitare a contattarci e a richiederci maggiori informazioni.
Il nostro staff sarà felice di proporti la soluzione professionale più adatta alle tue esigenze.

Contattaci per avere maggiori informazioni!

    Condividi:

    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    LinkedIn

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Contenuti

    Post correlati

    Bisogno di assistenza?
    Chiamaci subito:

    Il nostro staff sarà felicissimo di trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.

    Contattaci per avere maggiori informazioni!

      OFFERTE IMPERDIBILI di MARZO 2023